BANDO DI GARA long page
1 Marzo 2019SERVIZI
7 Marzo 2019
IL CONSORZIO
EQUILIBRIO FRA LAVORO, QUALITÀ
E AMBIENTE
La nostra Mission
A tal fine realizza e gestisce, anche in collaborazione con le associazioni imprenditoriali, con la C.C.I.A.A. di Pordenone o con altri soggetti giuridici, infrastrutture per le attività produttive, rustici industriali, servizi reali alle imprese; promuove iniziative per l'orientamento e la formazione professionale dei lavoratori, dei quadri direttivi ed intermedi e dei giovani imprenditori, e ogni altro servizio sociale connesso alla produzione.
“ Il Consorzio NIP ha lo scopo di promuovere lo sviluppo economico del territorio, favorendo il sorgere di nuove iniziative industriali e le condizioni necessarie per la creazione e lo sviluppo di attività produttive e di servizi „
Esso provvede in particolare:
Agli studi, ai progetti, alle proposteed in genere ad ogni altra iniziativa idonea a promuovere lo sviluppo economico della zona ed il sorgere di nuove iniziative produttive; imprenditori, e ogni altro servizio sociale connesso alla produzione.
All’acquisto o all'esproprio delle aree e degli immobili occorrenti per l'attrezzatura delle zone di intervento, per l'impianto delle singole aziende e per i servizi comuni;
Alla progettazione, esecuzione e gestione delle opere, di attrezzature e di servizi di interesse e di uso comune e comunque utili per il raggiungimento dei propri fini istituzionali;
Alla esecuzione in concessione di operedi competenza dello Stato, della Regione e di altri enti;
Ad assumere qualsiasi altra iniziativa utile e necessaria a raggiungere gli scopi previsti al comma 1 del presente articolo, ivi comprese operazioni promozionali, commerciali, produttive, finanziarie, mobiliari, immobiliari, e nei servizi, nonché la costituzione e/o l'assunzione di partecipazioni in enti, istituti e organismi.
Alla costruzione in aree attrezzate di fabbricati, impianti, laboratori per attività industriali ed artigianali, depositi e magazzini;
A vendere o cedere in uso le aree e gli immobili che il Consorzio avrà costruito, acquistato e sistemato;
A promuovere le espropriazioni di immobili, oltre che ai fini dell'attrezzatura delle zone, anche allo scopo di rivenderli per l'impianto di nuovi stabilimenti produttivi tecnicamente organizzati, ai sensi dell'art. 5 della legge regionale n. 3/99;
Ad esercitare il controllo sui progetti presentati dalle imprese ai fini dell'insediamento, dell'espansione o della razionalizzazione dell'attività nelle zone industriali di competenza del Consorzio;
Oltre a quanto precedentemente indicato, il Consorzio NIP si interessa alle seguenti attività:
Approvvigionamento e distribuzione di acqua attraverso acquedotto e rete di distribuzione;
Raccolta acque reflue tramite opportuna rete fognaria;
Depurazione delle acque reflue in appositi depuratori consortili;
Manutenzione delle aree verdi;
Gestione dell’illuminazione pubblica;